In Vetrina
Tempi Moderni
ECONOMIA DROGATA — Il traffico di droga in America Latina
Nel volume vengono descritte le organizzazioni criminali nelle aree geografiche dove operano, dando un quadro delle conseguenze delle loro azioni sui vari settori della vita di uno Stato. Il narcotraffico è un fenomeno ormai globalizzato che, attraversando i continenti, costituisce una seria minaccia per tutte le società del mondo civilizzato.
Il volume muove dalla necessità di raccontare le origini dell’attuale successo di Pechino analizzandone non solo il percorso storico che ne ha determinato la potente ascesa, ma anche mettendo in evidenza le peculiarità culturali che hanno reso possibile la costruzione di un “socialismo con caratteristiche cinesi”; un socialismo cioè molto diverso da quello realizzato in altri paesi e che ha visto nella crescita un’opportunità per superare la povertà del passato e affrontare le disuguaglianze economiche del presente che, da quella crescita improbabile e imprevista agli occhi del mondo, sono scaturite.
Il lavoro è diviso in due parti: la prima fornisce una esposizione completa degli argomenti grammaticali della lingua araba relativi alla fonologia e alla morfologia, con esercizi divisi per argomento. La seconda fornisce un articolato studio della sintassi e un testo di lettura dedicato esclusivamente ai primi passi di conversazione. Questa nuova edizione è stata arricchita di nuove letture e studi metodologici grammaticali oltre che di un “cd audio” contenente l’insieme delle esercitazioni linguistiche di base e ambisce a divenire un solido punto di riferimento per tutti gli italofoni che desiderano intraprendere lo studio della lingua araba e perfezionare le proprie competenze grammaticali.
Campus Conference Proceedings
Con le “Fake news” ci si distacca dalla bugia e dalla “bufala” inconsapevole per arrivare alla dimensione immorale della malafede e del dolo e oltre, fino al tentativo di manipolazione sistematica della fede pubblica, dei risultati elettorali e dei mercati attraverso la fabbricazione su scala mondiale di false notizie, operata da parte di governi, multinazionali e potenti lobby economiche e finanziarie con pochi scrupoli e molti interessi in ogni angolo del globo.
Tracce
I viaggi dell’esodo sono ponti dell’anima tra passato e futuro, tra storia e infinito; rafforzano la mente, danno nuova vita allo spirito, rendono gli occhi critici e vivi, relativizzano le convinzioni.
Il Dizionario critico della democrazia antica e moderna è costituito da due volumi, per un totale di oltre 1.420 pagine che ripercorrono la storia della democrazia e ne analizzano ciascun aspetto, passando in rassegna e mettendo a confronto importanti questioni, nonché quanto di più importante è stato scritto sull’argomento.
Prossime uscite
Arti e tradizioni
Minimalia è una raccolta di piccoli articoli pubblicati in tempi diversi su giornali locali e su alcune riviste che riguardano tematiche derivanti da occasioni espositive, dalla pubblicazione di libri, dalla rievocazioni di personaggi, di luoghi e di fatti. Gli articoli sono accomunati da un linguaggio secco, rivolto a scoprire la essenzialità dei soggetti da esso investiti ed attraversati. Minimalia è anche un modo di osservare le cose e di raccontarle.
Campus Handbook
INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE DEL “SISTEMA ITALIA”. Principi, linee guida, esperienze.
l volume raccoglie le lezioni tenute nella prima edizione del master in “Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del Sistema Paese” da un prestigioso parterre di professori e diplomatici, dirigenti e funzionari della PA, comunicatori, imprenditori e manager che operano in Italia e all’estero e si trovano impegnati – a vario titolo e da diverse angolazioni – a confrontarsi con il comune obiettivo della proiezione internazionale dell’Italia.
This dissertation delves into the examination of the Russia’s energy policies as a whole and under different perspectives.
Cerca nel sito
Carrello
Appuntamenti
Riviste e newsletter
Partner

Libri

E‑book

Newsletter
