In Vetrina
Studi politici, economici, diplomatici e internazionali
LO SPIONAGGIO CIBERNETICO: PROFILI DI DIRITTO INTERNAZIONALE
Il volume affronta con originalità e profondità di analisi, non solo giuridica, un fattore di crescente rilevanza nel concreto svolgersi delle relazioni internazionali: quello dello spionaggio cyber.
Il saggio descrive il faticoso e tormentato percorso che il Diritto occidentale ha compiuto per emanciparsi dall’idea di Verità senza per questo rinunciare alla certezza del diritto e alla stabilità dei rapporti intersoggettivi e istituzionali, nell’ambito di un processo di civilizzazione che si è coagulato intorno alla statualità e al diritto positivo.
Arti e tradizioni
Il volume, con preziose immagini e testi didascalici, racconta la storia della famiglia Piccolomini, della villa “Casa del Sole” e del lascito testamentario di Nicolò Piccolomini, insieme ai programmi e ai progetti che riguarderanno il futuro del vasto complesso immobiliare.
Il volume si apre con l’immagine di un’Europa che stenta a crescere e deve fronteggiare sfide globali quali la crisi demografica e migratoria, i conflitti commerciali tra USA e Cina, le conseguenze della globalizzazione, il cambiamento climatico e le esigenze ambientali. A queste sfide si è aggiunta quella, del tutto inattesa, ma decisiva e dominante perché riguarda il tema prioritario della salute.
Tempi Moderni
I Governi dell’Italia da Cavour a De Gasperi fino a Conte. Il formarsi del dualismo tra le grandi aree economiche e sociali del Paese: nascita, fine e riscoperta della questione meridionale. A Conte, al Governo, al Parlamento e al pluralismo della società, i due autori rivolgono una limpida proposta non solitaria, richiamando documenti del Ministro Giulio Pastore che mantengono ancora oggi la loro attualità. C’è una classe dirigente che, guardando oltre la siepe, voglia rischiare di governare con un progetto di governo unitario e coerente?
Ambiente Urbano e Territorio
Una società, nata con il preciso e unico obiettivo di realizzare un nuovo percorso viario fra Marche e Umbria, risolvendo così il gap infrastrutturale che da oltre trent’anni limita la competitività di due fra le più dinamiche regioni italiane.
Prossime uscite
In uscita a maggio 2021
La “politica” ha lasciato una eredità ideologica costituita dai tre modelli – “democrazia”, “repubblica”, “impero” – nei quali si articolò l’esperienza di governo nel mondo antico e della quale Atene e Roma furono le sedi ancora oggi meglio osservabili e più rilevanti. L’autore propone una riflessione sui rispettivi fondamenti materiali e culturali, individuandone logiche e condizionamenti di contesto.
In uscita a giugno 2021
Un interessante volume collettaneo sulla storia e sul futuro di questa nazione, crocevia di interessi internazionali.
In uscita ad aprile 2021
Quaderni di Comunità è orientato allo studio e alla comprensione della complessità culturale, sociale, organizzativa ed educativa del nostro tempo.Cerca nel sito
Carrello
Appuntamenti
Riviste e newsletter
Partner

Libri

E‑book

Newsletter
