Testi accademici
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
In uscita a giugno 2023
Il volume argomenta e documenta la tesi di un cambiamento deliberato e pianificato di sistema economico. Tale piano prevede l’occupazione finanziaria dell’economia, finalizzata allo spostamento della ricchezza da molte a pochissime persone. Questo piano passa oggi a una seconda e conclusiva fase; l’occupazione del sistema bancario.Campus Conference Proceedings
SPOSTARE IL BARICENTRO — IL PNRR, L’EUROPA E LA POLITICA INDUSTRIALE
Per rinforzare la crescita derivante del PNRR bisogna dare organicità e indirizzo strategico agli investimenti previsti, integrando e selezionandone i progetti in modo che il baricentro risulti spostato su innovazione, creatività d’impresa ed equità sociale, orientandoli sul contrasto della demografia declinante del Paese, sulla nuova politica industriale europea, nonché sulla nuova centralità dell’area del Mediterraneo.
Campus Handbook
The practical guide “International Taxation and Global Tax Policy” aims to provide a clear and complete framework of the measures taken at international and European level to counter the erosion of the tax base through the so-called “profit shifting” and the phenomena of tax avoidance and evasion.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
In uscita a giugno 2023
Il volume ricostruisce gli aspetti definitori dei SWF, ancora caldamente dibattuti, fino a giungere ad una più ampia comprensione delle determinanti e degli effetti connessi all’applicazione di tali strumenti.Il volume tratta del confronto delle risposte dei regimi autocratici e democratici alla pandemia da Covid-19, approfondendo se le crisi favoriscano un cambiamento di regime, attraverso il caso studio di El Salvador, un Paese dell’America Centrale con una storia travagliata segnata da autoritarismo, guerra civile e criminalità organizzata.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
The volume deals with the increasing demand for museums to disclose their economic, social, and environmental impact in relation to sustainable development thus testifying and accounting for their role in the sustainable development paradigm.
Il volume espone il pensiero di Papa Giovanni Paolo I, pontefice per soli 33 giorni, con particolare riferimento alla politica estera.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
Il volume evidenzia i limiti di un modello operativo e divulgativo strutturato “per compartimenti stagni”, proponendo un framework integrato coerente con le logiche aperte ed inclusive dell’innovazione responsabile, in grado di supportare la comunicazione di valore.
The goal of this study is to examine the effects that AI can have on Human Resources Management (HRM) and to shed a light on this very topical issue.
Campus Conference Proceedings
EQUITÀ E SVILUPPO. UN PROGRAMMA DI LEGISLATURA PER VINCERE LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO
Le idee espresse dal Gruppo dei 20 in questo volume intendono rispondere alle sollecitazioni formulate dal Presidente della Repubblica nello sciogliere le Camere e alle esigenze del Paese, delineando un programma per l’intera nuova legislatura.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
BLUE FARMERS. Storie italiane di brand sostenibili dal mare al consumatore
Il lavoro affronta il tema della Blue Economy e dell’economia del mare, con il proposito di indagare le modalità di applicazione dei suoi principi da parte delle PMI, attraverso uno studio qualitativo di pratiche messe in campo da alcune piccole imprese che operano nel settore della pesca e dell’acquacultura.
Campus Handbook
La Strategia di Sviluppo del Nuovo Uzbekistan mira a raggiungere cento obiettivi in diverse aree prioritarie e strategiche per lo sviluppo del Paese nei prossimi cinque anni.
Campus Handbook
Il libro esamina i principi contabili nazionali unitamente agli aspetti civilistici e fiscali relativi alla redazione del bilancio di esercizio e alla normativa tributaria di riferimento.
Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, istituito nel novembre del 2016 presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma, nasce dalla collaborazione dei docenti dell’area giuridica dell’Università. Il Centro si colloca nell’ambito del Dipartimento della Ricerca e rappresenta un luogo di confronto scientifico per la comunità accademica, nonché lo strumento attraverso il quale questa comunità si esprime, sviluppando i propri temi di ricerca e le correlate iniziative e proposte.
Campus Handbook
Il volume affronta i diversi concetti di sostenibilità, di successo sostenibile e di responsabilità sociale d’impresa, e sono descritte le principali teorie legate a questi temi.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
CRYPTOVALUTE. Inquadramento fiscale del fenomeno e potenziali usi patologici
Nel volume sono evidenziate le diverse proposte normative italiane ed europee, sottoponendo ad analisi (anche critica) i diversi trattamenti impositivi applicati, per poi eseguire un breve studio di tipo comparato tra le regolamentazioni applicate a livello internazionale.
In the immediate future, with the huge financial resources of the Next Generation EU Plan, we should invest in the education of Millennials, in schools and universities, through the teaching of the “art of life” and the “critical sense of thought”. In addition to specialized technical (Hard Skills), digital and communication skills, we also teach soft skills, Leadership and Ethics. That is the purpose of this book.
Studi di comunicazione digitale
THE IoT DESIGN DECK — A method for the co-design of connected products and services
The IoT Design Deck is a method for the co-design of the User experience of omnichannel services and connected products. The rise of the technological paradigm of the internet of Things (IoT), changes the relationship between humans and digital technologies.
Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, istituito nel novembre del 2016 presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma, nasce dalla collaborazione dei docenti dell’area giuridica dell’Università. Il Centro si colloca nell’ambito del Dipartimento della Ricerca e rappresenta un luogo di confronto scientifico per la comunità accademica, nonché lo strumento attraverso il quale questa comunità si esprime, sviluppando i propri temi di ricerca e le correlate iniziative e proposte.
Annali CERSIG
Il volume raccoglie i contributi dei molteplici relatori che hanno partecipato al Laboratorio di Diritto dell’Emergenza istituito e realizzato nel pieno della Pandemia (maggio del 2020) al fine di fornire un inquadramento interdisciplinare, ma unitario, del diritto dell’emergenza.
Campus Conference Proceedings
IL PIANO ITALIANO DI RIPRESA E RESILIENZA. UNA SFIDA DA VINCERE
Il volume esamina le principali azioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, utilizzando i risultati di 10 incontri del Gruppo di lavoro “Revitalizing Anaemic Europe” (Gruppo dei 20), tenuti nel corso del 2021.
Studi e dialoghi giuridici
SEGREGAZIONE E RELIGIONE — ANALISI DEL FENOMENO DELL’ASSISTENZA RELIGIOSA NELLE COMUNITÀ SEPARATE
Oggetto della ricerca è l’analisi del fenomeno dell’assistenza religiosa operante in alcuni settori della pubblica Amministrazione che tradizionalmente si qualificano come “comunità separate”.
Clicca qui per acquistare l'eBook
Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, istituito nel novembre del 2016 presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma, nasce dalla collaborazione dei docenti dell’area giuridica dell’Università. Il Centro si colloca nell’ambito del Dipartimento della Ricerca e rappresenta un luogo di confronto scientifico per la comunità accademica, nonché lo strumento attraverso il quale questa comunità si esprime, sviluppando i propri temi di ricerca e le correlate iniziative e proposte.Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
THE DOUBLE-EDGED SWORD OF CORPORATE BOARDS IN THE ENVIRONMENTAL ACTIONS OF FIRMS
The central aim of this book is to uncover theoretical foundations and provide solid empirical evidence of the important and so far, overlooked effects of board policies on different environmental practices and symbolic greenwashing around the world.
Campus Handbook
Questo libro si sofferma sui fattori strategici della formazione, in particolare dei giovani della futura classe dirigente. Si tratta non solo del sapere, saper fare, saper comunicare, ma in particolare delle abilità trasversali, del saper essere, dell’etica nel business e nella professione.
Studi di comunicazione digitale
HUMAN-CENTERED CITIES — Significati, sfide e relazioni delle città del futuro
L’autore conduce la ricerca intrecciando diverse discipline: la socio-semiotica, che consente di focalizzare sul senso dello spazio urbano e su come i processi sociali e le tecnologie contribuiscano a ri-crearlo; lo human-centered design, che mira a riflettere su come le soluzioni per gli spazi urbani possano essere realizzate sulla base di esigenze sociali condivise; la comunicazione pubblica, che intende focalizzare sull’importanza di riformulare la relazione tra Istituzioni e cittadini.
L’indagine cerca di comprendere quali sono state le principali criticità e le strategie di intervento adottate, da parte dei diversi attori coinvolti nella Didattica a Distanza, nel corso dell’emergenza.
Il volume presenta un’analisi della situazione relativa all’evoluzione della minaccia nei paesi europei derivante dall’homegrown terrorism, partendo dai numerosi episodi di radicalizzazione violenta che continuano a coinvolgere anche cittadini nati e cresciuti in Europa, soprattutto nella prospettiva del possibile rimpatrio di alcuni dei foreign fighters, attualmente reclusi nei centri di detenzione e campi profughi controllati dalle forze curde.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
Il volume offre approfondimenti sulle tematiche distintive di tradizione e imprenditorialità aziendale. Particolare attenzione è posta sull’identificazione di interessanti linee guida per gli studi futuri che se investigate hanno il potenziale di contribuire notevolmente alla comprensione della gestione dell’innovazione nelle imprese familiari.
Il volume illustra in maniera chiara le varie correnti della psicologia e tratta le varie teorie in modo sintetico: lo sviluppo della personalità, dalle pulsioni di Freud alla costruzione del Sé, dalla costruzione della realtà alla mente del gruppo.
Un interessante volume collettaneo sulla storia e sul futuro di questa nazione, crocevia di interessi internazionali.
Studi di comunicazione digitale
Il volume cercare di definire il quadro teorico, i principi di base e le nozioni essenziali, per mezzo delle quali analizzare il linguaggio nelle sue funzioni e nei suoi risvolti sociali, riflettendo anche sulle trasformazioni da esso subite in relazione all’evoluzione dei new e old media.
Studi e dialoghi giuridici
LO SPIONAGGIO CIBERNETICO: PROFILI DI DIRITTO INTERNAZIONALE
Il volume affronta con originalità e profondità di analisi, non solo giuridica, un fattore di crescente rilevanza nel concreto svolgersi delle relazioni internazionali: quello dello spionaggio cyber.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
LA GESTIONE STRATEGICA DELLA CONOSCENZA NEI CONTESTI MULTICULTURALI
Il lavoro analizza il tema del knowledge management alla luce della prospettiva di sviluppo strategico multiculturale
Campus Handbook
La monografia si pone l’obiettivo di porre in rilievo alcuni tratti essenziali e peculiari di uno dei settori trainanti dell’economia e del mercato effettuando ponendo attenzione ai temi giuridici ivi applicati.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
L’AFFIDAMENTO BANCARIO — Tecniche di analisi e di valutazione del rischio
Il libro riflette le esperienze maturate dall’autore oltre che in ambito universitario, nella lunga attività di formazione e di consulenza presso importanti istituti bancari in Italia e all’estero, con particolare riferimento alla valutazione del rischio nelle operazioni di affidamento bancario.
Studi di comunicazione digitale
LIBRI DIGITALI PER TUTTI — Inclusione sociale tramite gli eBook
Questo lavoro nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato dell’editoria digitale e di indagarne le caratteristiche di accessibilità per comprendere se e in che modo questo crescente fenomeno possa rappresentare una risorsa e una possibilità di inclusione per tutti gli individui, indipendentemente dalle loro (dis)abilità, dalle loro necessità e dai loro interessi.
Studi di comunicazione digitale
L’ESPERIENZA DEL VIDEOGIOCO- UNA RICOGNIZIONE ESTETICA DEL VIDEOGIOCO TRA SENSO, ARTE E CULTURA
Il progetto di ricerca che ha dato vita a questo testo ha come obiettivo quello di evidenziare alcune caratteristiche centrali del mezzo videoludico allo scopo di identificarne le strutture, i funzionamenti e le possibilità espressive.
Studi e dialoghi giuridici
Il volume si propone di focalizzare alcune delle questioni giuridiche, maggiormente dibattute, in materia di tutela dei medici specializzandi.
Studi e dialoghi giuridici
L’opera si propone di analizzare i rapporti fra tecnologia e diritto nelle sue principali aree di contatto: dai sistemi di regolazione adottati nella circolazione delle criptovalute, agli smart contract, dal crowdfounding allo smart working, dal dibattito sulle autonomous entities sino ai possibili impatti dell’intelligenza artificiale sul diritto penale.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
L’AUTENTICITÀ PERCEPITA DI UNA MARCA TERRITORIALE: IL BRAND SARDEGNA
Il lavoro presenta elementi innovativi legati alle tecniche di analisi della percezione di un brand territoriale, con implicazioni sulla competitività di una destinazione turistica e sulle strategie di posizionamento. In particolare, si propone di illustrare la genesi e l’evoluzione delle due identità visive nelle quali si articola oggi il “brand Sardegna
Campus Handbook
Il manuale, realizzato da quattro esperti del settore dello sport business, si inserisce in un segmento molto verticale del mondo sportivo cercando di offrire una base dalla quale partire per sviluppare strategie per il brand e per la sua promozione.
Il volume ripercorre l’iter della organizzazione politica dell’Unione europea dai Trattati di Roma del 1957 alla Carta dei Diritti Fondamentali fino ad arrivare al Trattato di Lisbona del 2009, affrontando tutte le fasi che si sono succedute dell’allargamento, Brexit compresa.
Campus Conference Proceedings
EUROPA E SFIDE GLOBALI. La svolta del Green Deal e del digitale
I temi affrontati nel volume sono il risultato più recente dell’attività del Gruppo dei 20 - Revitalizing Anaemic Europe. Gli scritti prendono in esame le scelte che la nuova Commissione Europea guidata da Ursula von der Layen ha messo al centro del proprio programma di attività. Il programma, contenuto nell’Agenda per l’Europa 2019-24, è stato da poco approvato dal Parlamento europeo e, rispetto al passato, rappresenta una svolta sul piano degli obbiettivi che sono chiari e determinati.
Campus Handbook
LEADERSHIP AND ETHICS NELLA SOCIETÀ DELLA GLOBALIZZAZIONE — Compendio di lezioni e seminari
Questo libro si sofferma sui fattori strategici della formazione, in particolare dei giovani della futura classe dirigente. Si tratta non solo del sapere, saper fare, saper comunicare, ma in particolare delle abilità trasversali, del saper essere, dell’etica nel business e nella professione.
Campus Handbook
INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE DEL “SISTEMA ITALIA”. Principi, linee guida, esperienze.
Il volume raccoglie le lezioni tenute nella prima edizione del master in "Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del Sistema Paese" da un prestigioso parterre di professori e diplomatici, dirigenti e funzionari della PA, comunicatori, imprenditori e manager che operano in Italia e all'estero e si trovano impegnati – a vario titolo e da diverse angolazioni – a confrontarsi con il comune obiettivo della proiezione internazionale dell’Italia.
Campus Handbook
Il volume riconduce a teoria l’attività lavorativa svolta, costruendo intorno ad essa una semplice e completa struttura didattica dove sono evidenziati i principali aspetti che presiedono alla costruzione di un Sistema di Controllo di Gestione aziendale.
Studi e dialoghi giuridici
IL PUBBLICO MINISTERO ITALIANO — Tra esercizio dell’azione penale e garanzie della persona
Questo lavoro si pone come obiettivo quello di trattare alcuni dei molteplici aspetti problematici dell'istituto del pubblico ministero, sottolineando come la risoluzione di essi non sia agevole, comportando scelte che inevitabilmente si riverberano sui principi fondamentali e sulle garanzie personali garantiti dalla nostra Costituzione.
La ricerca realizzata da Link LAB in occasione della 100a edizione della Corsa Rosa, e i cui risultati sono presentati in questo volume, focalizza i diversi impatti – sociale, economico, turistico, culturale, formativo, solidale, ambientale, politico e mediatico – del Giro d'Italia.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
Il volume si inserisce nel campo degli studi sulla gestione d’impresa analizzando il ruolo degli script organizzativi e delle routine nell’ambito delle strategia di sviluppo aziendale. In particolare, vengono analizzate e approfondite le implicazioni cognitive e strategiche della trasformazione della conoscenza dal livello individuale a quello collettivo (e vicendevolmente).
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
NEWSPAPERS VS SOCIAL MEDIA: WHO GRABS THE INVESTORS’ ATTENTION?
The present work aims to investigate with an empirical analysis, the media not only as an information broker, responsible for the production and dissemination of news in financial markets, but above all as a protagonist capable of contributing to influencing the behavior of investors. Il lavoro si pone l'obiettivo di indagare i media considerati non solo come broker di informazioni, responsabili della produzione e circolazione delle notizie nei mercati finanziari, ma soprattutto come protagonisti capaci di contribuire ad influenzare i comportamenti degli investitori.
Studi e dialoghi giuridici
LE ORIGINI DELLO STATO SOCIALE IN ITALIA — La normativa in materia dal 1920 al 1940
Il volume ripercorre gli interventi dell’epoca in materia di lavoro, offrendo al lettore qualche riferimento ed approfondimento in più su istituti che hanno segnato una conquista di molti diritti in materia di lavoro e legislazione sociale ma che, probabilmente, passano in secondo piano a causa del periodo storico in cui sono nati.
La materia esposta nel testo è relativa alle comunicazioni con mezzi mobili suddivise in sistemi terrestri (LMS, Land Mobile Service) e sistemi satellitari (MSS, Mobile Satellite Service). I principali argomenti trattati sono relativi alla sezione radioelettrica, ossia quella parte di un sistema ricetrasmittente che va dall’uscita del trasmettitore all’ingresso del ricevitore e che comprende le antenne e il mezzo di propagazione. Particolare rilievo è stato dato anche allo studio del canale di propagazione, che è la principale causa di un gran numero di problemi e limitazioni connessi ai sistemi radiomobili.
Campus Handbook
POLIZIA GIUDIZIARIA — Riferimenti normativi, attribuzioni e attività della polizia giudiziaria
Il manuale, con stile semplice e diretto, costituisce un ottimo strumento di lavoro per chi opera all’interno delle Forze dell'Ordine nel particolare e assai delicato settore dell’attività di Polizia Giudiziaria.
Studi politici, economici, diplomatici e internazionali
DEMOCRAZIA E CRESCITA — Una proposta per uscire dalla trappola del debito
Si può uscire dalla trappola del debito ricostituendo un rinnovato rapporto tra finanza ed economia reale? È questa la domanda a cui cercano di rispondere i due autori con una proposta di ripresa della crescita dell’economia italiana, costruita anche sul concorso e la partecipazione finanziaria di più operatori pubblici e privati.
Campus Conference Proceedings
BALLE PLANETARIE — Guida alla lettura consapevole nell’era della fabbrica globale delle fake news
Con le “Fake news” ci si distacca dalla bugia e dalla “bufala” inconsapevole per arrivare alla dimensione immorale della malafede e del dolo e oltre, fino al tentativo di manipolazione sistematica della fede pubblica, dei risultati elettorali e dei mercati attraverso la fabbricazione su scala mondiale di false notizie, operata da parte di governi, multinazionali e potenti lobby economiche e finanziarie con pochi scrupoli e molti interessi in ogni angolo del globo.
Campus Handbook
CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO — MEZZI E STRUMENTI DI RISOLUZIONE
Considerata la laboriosa stratificazione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato la disciplina della crisi da sovraindebitamento, la monografia nasce con lo scopo di delineare un percorso avente ad oggetto l’analisi delle soluzioni previste per risolvere tale complessa situazione.
L’obiettivo di questo volume è analizzare la relazione tra la spinta gentile, il prodotto e il consumatore, cercando di suggerire come meglio integrarla e rafforzarla. Essere presente nell’atto dell’esperienza di consumo, per aiutare il fruitore nella scelta e nel rapporto con il bene, vuol dire strutturare adeguatamente le informazioni che l’impresa comunica.
Campus Conference Proceedings
Il volume raccoglie i saggi presentati dai componenti del Gruppo dei 20 - Revitalizing Anaemic Europe”, nell’ambito delle attività della Fondazione Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. I contributi fanno il punto sull’Italia in Europa: le idee per uno sviluppo sostenibile.
Annali dell'Università degli Studi "Link Campus University"
In occasione del ventennale dell'Università degli Studi "Link Campus University" (1999-2018) sono stati pubblicati tre volumi il cui senso è mostrare il percorso dell’impegno culturale e formativo che caratterizza l'Università e che dura da vent’anni. Un impegno che si è sempre evoluto su due fronti: sulla frontiera della conoscenza, cercando di abbattere le barriere tra discipline, e nella realtà dinamica e contraddittoria del nostro tempo.
Annali dell'Università degli Studi "Link Campus University"
I PRIMI 20 ANNI: RIFLESSIONI SULLA FRONTIERA DELLA CONOSCENZA — VOL. II
In occasione del ventennale dell'Università degli Studi "Link Campus University" (1999-2018) sono stati pubblicati tre volumi il cui senso è mostrare il percorso dell’impegno culturale e formativo che caratterizza l'Università e che dura da vent’anni. Un impegno che si è sempre evoluto su due fronti: sulla frontiera della conoscenza, cercando di abbattere le barriere tra discipline, e nella realtà dinamica e contraddittoria del nostro tempo.
Annali dell'Università degli Studi "Link Campus University"
I PRIMI 20 ANNI: RIFLESSIONI SULLA FRONTIERA DELLA CONOSCENZA — VOL. I
In occasione del ventennale dell'Università degli Studi "Link Campus University" (1999-2018) sono stati pubblicati tre volumi il cui senso è mostrare il percorso dell’impegno culturale e formativo che caratterizza l'Università e che dura da vent’anni. Un impegno che si è sempre evoluto su due fronti: sulla frontiera della conoscenza, cercando di abbattere le barriere tra discipline, e nella realtà dinamica e contraddittoria del nostro tempo.
Campus Handbook
Il Volume “Casi e Materiali di Diritto Tributario Internazionale” – strutturato in tavole sinottiche e schemi riassuntivi – illustra in maniera chiara e sintetica i principi fondamentali e le tematiche più rilevanti del diritto tributario internazionale. Particolare attenzione viene rivolta all’analisi delle fonti del diritto tributario internazionale, con specifico riguardo alle disposizioni contenute nel Modello OCSE al fine di fornire un quadro completo e puntuale della disciplina convenzionale.
Campus Conference Proceedings
Uno degli effetti più visibili e delle conseguenze più profonde della negativa congiuntura economica, è stato la restrizione del credito e con essa un taglio drammatico delle fonti di finanziamento, in particolare per le PMI. Il crowdfunding è una modalità di finanziamento che consente a un’azienda non quotata di raccogliere dal pubblico, con strumenti on line, risorse finanziarie di debito e di capitale per sostenere l’innovazione e la crescita.
Studi di comunicazione digitale
INDAGINE OLTRE LE TENEBRE: H.P. LOVECRAFT E LE OPERE INTERATTIVE
Il volume si prefigge l’obiettivo di dimostrare il valore culturale del videogioco, portando a sostegno l’analisi stilistica dell’opera multimediale interattiva eternal Darkness: Sanity’s requiem di Denis Dyack, ispirata alle suggestioni dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft.
Lo sport è nato con l’uomo: la competizione (dal latino “cum petere”, cercare insieme) ha da sempre costituito una bussola per l’umanità. Lo sport, con l’insegnamento del rispetto dell’avversario e delle regole, ha indicato il “buon comportamento” dell’uno verso l’altro, per diverso che fosse. Ed ha aiutato a perseguire uno degli scopi fondamentali delle genti fin dall’antichità: la pace.
Campus Conference Proceedings
IL LIBRO APERTO E DIVORATO — Bibbia: traduzione e tradizione, cultura e arte
Il “Libro”, prima di rappresentare uno specifico campo di indagine per specialisti, è un patrimonio comune, accresciutosi nelle varie epoche e nei vari contesti culturali e storici, dando origine a riflessioni che hanno avuto riverbero nell’arte, nella letteratura e nella cultura in genere.
Campus Handbook
Il libro esamina, in maniera sintetica ma esaustiva, i criteri di redazione delle diverse tipologie di bilanci consolidati e straordinari.
Campus Handbook
INTERNATIONAL TAXATION & TAX POLICY — Practical Insights in a Dynamic Multilateral Environment
The practical guide “International Taxation & Tax Policy” aims to provide a clear and complete framework of the measures taken at international and european level to counter the erosion of the tax base through the so-called “profit shifting” and the phenomena of tax avoidance and evasion.
Campus Handbook
Il testo intende esplicare in modo semplice e chiaro la complessa materia del riconoscimento dei titoli stranieri, accademici e professionali, sia illustrando la normativa di base, spesso ignorata, sia percorrendo le fasi che hanno condotto all’attuale normativa di riferimento.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
DIGITAL OPEN INNOVATION — Sfide gestionali e enabling technologies per le piccole e medie imprese
Il volume presenta un’analisi aggiornata e attuale del concetto di Open Innovation (OI), focalizzandosi sull’impatto delle nuove tecnologie abilitanti sulla gestione dell’innovazione, sulla collaborazione inter-organizzativa e sui processi di co-creazione di nuovi servizi e prodotti.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
LA DIMENSIONE INTANGIBILE DELLA GOVERNANCE NEI FAMILY BUSINESS
Il lavoro affronta il tema della quantificazione e qualificazione, nello specifico attributo di affettività legato alle imprese familiari, del contributo intangibile di chi governa l’impresa, ricercando in letteratura un’espressione che lo rappresentasse.
Studi e dialoghi giuridici
Il tema dell’oggetto della confessione si pone all’attenzione dell’interprete non privo di rilevanza pratica, in quanto, proprio sulla base dell’oggetto della dichiarazione, risulta definita la distinzione tra la confessione e altre dichiarazioni delle parti processualmente rilevanti, come il riconoscimento e l’ammissione, che si rivela complicata soprattutto per la difficoltà di discriminare, nella prospettiva del processo, il fatto dal diritto.
Campus Ricerca
Il lavoro si inserisce nel filone della ricerca sociologica adottando una metodologia qualitativa e quantitativa volta a superare prospettive di inconciliabilità talvolta esasperate. I risultati presentati sono frutto di una ricerca sperimentale che mira ad inserirsi nel dibattito delle public policy per l’education con un intento descrittivo-interpretativo volto alla comprensione dei cambiamenti in atto.
Campus Conference Proceedings
Water Academy SRD promoted in 2017 two important Symposiums on the theme of Water, with the aim to contribute to the diffusion and root of a new Culture of Water. Eminent personalities from Science, national and international Institutions, Researchers and Diplomats participated at the High Level Round Table of Geneva and Lugano, focusing their work on "Water as a Common Good" and on "Water as a Geopolitical Factor".
Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, istituito nel novembre del 2016 presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma, nasce dalla collaborazione dei docenti dell’area giuridica dell’Università. Il Centro si colloca nell’ambito del Dipartimento della Ricerca e rappresenta un luogo di confronto scientifico per la comunità accademica, nonché lo strumento attraverso il quale questa comunità si esprime, sviluppando i propri temi di ricerca e le correlate iniziative e proposte.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
Il volume, partendo dai dati del World Economic Forum (2011) sulla competitività del mercato Cinese e medio orientale, approfondisce con quali tra i fattori critici esterni l’impresa imovator possa interagire attraverso processi di sfruttamento delle conoscenze, per sostenere l’innovazione di prodotto o di processo mediante l’imitazione.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
GEOFISCALITÀ — Il Dilemma di Giano tra Cifra Tellurica e Continente Digitale
Il volume affronta, dal punto di vista della filosofia del diritto e della fiscalità dell’economia, la questione di una inaudita legge della dimensione astratta del cyberspazio e delle telecomunicazioni, che si emancipa dal legame con il territorio.
Alumnia
La Direttiva 2009/138/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009, in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e riassicurazione contiene disposizioni riguardanti: l’accesso e l’esercizio, all’interno della Comunità, delle attività non salariate dell’assicurazione diretta e della riassicurazione; la vigilanza di gruppi assicurativi e riassicurativi; il risanamento e la liquidazione delle imprese di assicurazione diretta.
Studi politici, economici, diplomatici e internazionali
The book is the English updated edition of the lessons by the author at the Link Campus University on international policies on energy and climate change.
La presente ricerca si propone da un lato di analizzare le più comuni criticità che ostacolano un processo negoziale e, dall’altro, approfondire alcune tattiche che consentono di superare i momenti di stallo.
This Handbook contains information for students currently undertaking international and European study. All students are encouraged to become familiar with this handbook because it is useful to qualify the students for direction and organization positions inside public administration through the key words knowledge of the European Union law and International relations of UE, treaties and legislation, such as regulations and directives, which have direct effect or indirect effect on the laws of European Union member states.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
MANUALE DI POLITICA FISCALE DELL’UNIONE EUROPEA E DEGLI ORGANISMI SOVRANAZIONALI
Il Manuale di Politica Fiscale dell’Unione Europea e degli Organismi Sovranazionali si propone di illustrare, in modo sintetico ma completo, gli sviluppi della disciplina fiscale dei redditi delle persone giuridiche a livello comunitario e dei principali organismi sovranazionali (tra i quali, l’OCSE).
Studi e dialoghi giuridici
La posizione degli amministratori di una società quotata in pendenza di OPA ostile sfugge, in parte, alla riconduzione nell’ambito delle categorie tipiche del diritto civile (e, in specie, alla consecutio tra doveri del mandatario, conflitto di interessi, responsabilità), nel senso che una simile lettura, pur consentendo l’applicazione di una serie di norme e principi sostanzialmente uniformi, non ne coglie alcuni profili significativi.
Campus Handbook
Il libro esamina i criteri di redazione del bilancio di esercizio delle imprese bancarie, alla luce delle disposizioni contenute nella Circolare 262 della Banca d’Italia e dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS), recependo le importanti novità introdotte dal nuovo principio contabile IFRS 9 che, a partire dal 1° gennaio 2018, ha sostituito il previgente IAS 39 con riferimento alla classificazione ed alla valutazione degli strumenti finanziari.
Campus Handbook
CASI E MATERIALI DI POLITICA FISCALE DELL’UNIONE EUROPEA E DEGLI ORGANISMI SOVRANAZIONALI
Il volume “Casi e Materiali di Politica Fiscale dell’Unione Europea (PFUE) e degli Organismi Sovranazionali” - strutturato in tavole sinottiche e schemi articolati - illustra le tematiche e gli sviluppi delle politiche fiscali comunitarie, con esposizione pratica e sintetica. La comprensione degli argomenti è agevolata dalla presenza di focus, tavole di sintesi e chart illustrativi, che consentono una immediata individuazione dei contenuti rilevanti.
Campus Conference Proceedings
La crisi in atto ha molte ragioni, ma il fenomeno migratorio, l’aumento delle disuguaglianze, il ritardo della UE nell’adattarsi ai cambiamenti del quadro competitivo globale, si sono sovrapposti alla quasi stagnazione dell’economia e stanno creando spinte centrifughe e controversie tra i paesi europei, tanto consistenti da minacciare l’intera costruzione europea.
Campus Handbook
Il libro esamina gli aspetti civilistici e fiscali relativi alla redazione del bilancio di esercizio ed alla determinazione delle imposte sul reddito.
Campus Conference Proceedings
IL PIANO JUNCKER PER L’EUROPA IN CRISI — Verso industria 4.0 e crescita verde?
Le controversie tra i paesi europei in materia di immigrazione, di sicurezza e di gestione delle questioni esterne, assieme ai crescenti fenomeni di disaffezione verso Bruxelles, rischiano di mettere in discussione l’intera costruzione europea.
Campus Handbook
Trappole in maschera conclude la serie iniziata con Marketing thriller (2011) e Management story (2014), rivolgendosi anche a lettori diversi dagli studenti e dai professionisti dell’Economia. Inoltre, come indicato dal titolo, il libro si propone anche di smascherare le trappole celate in alcuni tipi di manovre economiche e finanziarie.
Campus Conference Proceedings
DISINFORMAZIONE E MANIPOLAZIONE DELLE PERCEZIONI — Una nuova minaccia al Sistema-Paese
Questo volume approfondisce il fenomeno della disinformazione come arma di lotta politica, militare e/o economica adoperata da Stati e attori non statuali, dedicando particolare attenzione all’uso delle nuove tecnologie informatiche e dei nuovi media nelle azioni disinformative.
Campus Conference Proceedings
I contributi raccolti in questo volume sono precedenti quest’ultima vicenda e segnalano l’esigenza, ormai assai sentita, di un ripensamento della governance europea senza, peraltro, trascurare i passi avanti che sono stati fatti in questi anni, in particolare con il nuovo ruolo assunto, di fatto, dalla ECB, dall’adozione dei meccanismi previsti dall’ESM, fino all’accordo in materia di Unione Bancaria.
Campus Conference Proceedings
La Commissione Europea ha avviato l’iniziativa sull’Industrial Compact che intende rilanciare la manifattura fino a realizzare un vero “Rinascimento industriale”. Come si può passare dai 160 tavoli di crisi aperti presso il nostro Ministero dello Sviluppo Economico al Rinascimento industriale auspicato dalla Commissione Europea?
Campus Conference Proceedings
L’interpretazione giuridica segue regole precise e ben definite, dettate dallo stesso legislatore, formatesi nella prassi giurisprudenziale, o, comunque, elaborate nel tempo dalla dottrina. Nel corso dei secoli essa si è proposta a volte come partecipazione conoscitiva del soggetto umano con il mondo superiore, altre volte come metodo per la ricerca della giustizia, altre volte ancora come giustificazione del mezzo da utilizzare per risolvere le controversie tra soggetti pubblici e privati.
Campus Conference Proceedings
Mentre l'Italia assume la Presidenza di turno dell'Unione Europea, giuristi, economisti e studiosi di diverso orientamento riflettono sulla decadenza dell'Europa certificata da ventisette milioni di disoccupati, la cifra più alta di "senza lavoro" dalla fine della seconda guerra mondiale. Eppure l'unità dell'Europa resta l'unica speranza per evitare che i singoli Paesi dell'Unione perdano la loro residua competitività sul mercato globale.
Campus Handbook
L’Ucraina costituisce una delle porte dell’Europa verso l’Oriente, la via di transito commerciale tra est ed ovest. Sistema Ucraina, che era già stato oggetto nella prima edizione di un approfondito studio da parte dell’autore, affronta una serie di passaggi storici necessari alla comprensione del presente e del futuro dell’Euroasia. Dal punto di vista strategico l’Ucraina, così come la Moldova, assume così un’importanza fondamentale e rappresenta la reale frontiera tra gli slavi e i turchi, tra l’islam e i cristiani.
L’autorevolezza della logica fuzzy risiede nella capacità di rappresentare la realtà mediante valori diversi dai semplici vero-falso, bianconero o 0-1, insite nella tradizione della logica classica, ma valutando tutte le sfumature di un mondo fatto principalmente di grigi, di verità parziali e di valori continui, anche di quelli apparentemente scollegati tra loro.
Campus Handbook
Management story è il proseguimento di Marketing thriller, dello stesso autore, pubblicato da Eurilink nel 2011. Anche questo nuovo libro nasce dall’esperienza, naturalmente sostenuta dal sapere applicato, e utilizza la tecnica dei casi. A sostegno della parte didattica, i casi propongono situazioni reali oppure ripercorrono l’evoluzione dell’organizzazione del lavoro e dell’impresa, naturalmente collegate con quella del management e affrontate con il rigore scientifico del fisico prestato da anni all'impresa, ai più alti livelli.
Campus Conference Proceedings
In questi anni c’è stata una forte riaffermazione del ruolo del mercato e, allo stesso tempo, la constatazione dei casi di fallimento del mercato e dei limiti che incontrano le politiche keynesiane. Oggi siamo tutti alla ricerca di una nuova via per affrontare la questione dello sviluppo mentre perdura la crisi economica.
Campus Conference Proceedings
GIUSTIZIA SOCIALE, OCCUPAZIONE E CRESCITA — Quali ricette per la “Good economy”?
Il volume raccoglie riflessioni sulla forte riaffermazione del ruolo del mercato e, allo stesso tempo, sulla constatazione dei casi di fallimento del mercato stesso e dei limiti che incontrano, oggi, le politiche keynesiane. Si propone la ricerca di una nuova via per affrontare la questione dello sviluppo mentre perdura la crisi economica.