Dicembre 2010
pp. 255
COLLANA: I Saggi — 9
ISBN: 978–88-95151–39‑7
Norman Mailer è una delle figure letterarie più emblematiche della nostra epoca. E tale riconoscimento, che indubitabilmente gli spetta, non può essere disgiunto dalla missione quasi religiosa che egli ha volontariamente assunto su di sé sin dagli inizi della sua carriera: divenire il profeta, il messia autodesignato, dei suoi tempi e del suo Paese. Dopo un’infanzia ed un’adolescenza ovattate, Mailer sperimentò per la prima volta l’antisemitismo ad Harvard, all’età di sedici anni.
All’epoca, Harvard era il bastione elitario e WASP della società statunitense. Si era appena laureato quando il successo de “Il nudo e il morto”, nel 1948, lo proiettò al centro della scena letteraria americana. Negli anni seguenti avrebbe perseguito una ricerca instancabile e senza fine di una sua identità, diviso com’era tra le sue origini ebraico-borghesi ed il rigoroso mondo protestante che aveva scoperto ad Harvard.
Nonostante questo conflitto permanente, con l’avanzare dell’età Mailer sembra riconciliarsi e riavvicinarsi alle proprie radici ebraiche.
Guendolyn S. Chabrier, dopo la laurea in Lettere presso l’Università di New York, ha completato gli studi alla Sorbona di Parigi. Ha insegnato presso la stessa Università di New York, per trasferirsi poi a quella di Rouen e, successivamente alla Sorbona di Parigi. E’ autrice di opere pubblicate in inglese e francese: Faulkner’s Families: a southem saga; An asian destiny e Behind the Barbed Wire.
“Un saggio biografico appassionante, scritto da Gwendolyn Chabrier e dedicato a Norman Mailer, uno degli ultimi pilastri della letteratura americana… Un libro che fornisce più di uno spunto di riflessione”.
Florence Noiville, Le Monde
“Gwendolyn Chabrier scava a fondo nella vita e nelle opere di colui che ha riversato tutto se stesso nella missione, quasi mistica, di incarnare il profeta dei suoi tempi e del suo Paese”.
Paris Match
“Norman Mailer, l’uomo che si proclamò Messia di Gwendolyn Chabrier, ci restituisce l’autore in tutte le sue innumerevoli sfaccettature”.
Le Figaro Litteraire
“Basato su numerose interviste personali e su una pluriennale attività di ricerca e documentazione, è un testo essenziale per quanti desiderano comprendere a fondo questa icona della letteratura americana, la sua vita e i suoi obiettivi”.
Prestige (Bangkok)
“Tracciare un ritratto di un personaggio tanto enigmatico ed emblematico non è impresa facile, ma Gwendolyn Chabrier, in Mailer, The Self-Appointed Messiah, evidenzia con magistrale abilità gli aspetti salienti della vita e dell’opera dell’autore, contestualizzandoli con precisione”.
Bangkok Post