Clicca qui per acquistare l’eBook
Gennaio 2021
pp. 110
COLLANA: Campus Handbook — 67
ISBN: 978 88 85622 86 9
Prefazione di Stefano Dominella
La monografia si pone l’obiettivo di porre in rilievo alcuni tratti essenziali e peculiari di uno dei settori trainanti dell’economia e del mercato effettuando ponendo attenzione ai temi giuridici ivi applicati. L’indagine ed i temi trattati si collocano in una prospettiva evolutiva della materia fornendo inquadramento sistematico ai maggiori temi tale da porsi quale valido ausilio sia ai tecnici che operano quotidianamente nel fashion, sia agli studenti, che al giurista. si approfondiranno temi quali la internazionalizzazione dei Brand e ciò che comporta tale fenomeno in tema di Giurisdizione e legge applicabile, si farà riferimento alla distribuzione commerciale dei prodotti della moda mediante l’analisi delle più comuni e diffuse forme contrattuali (department store, franchising ecc.) , dedicando uno sguardo all’analisi del mercato on line ed alle problematiche legali connesse. il tema della tutela della forma nelle creazioni nella moda ed il confine fra nuova creazione rielaborazione innovativa di creazioni già esistenti sarà uno degli approfondimenti dedicati. non verrà trascurata inoltre l’analisi delle problematiche afferenti al diritto del lavoro ai meccanismi che regolano i corretti inquadramenti giuridici attraverso l’analisi dei contratti collettivi di settore attualmente in essere. il Jobs act ha modificato sensibilmente il tema delle tutele dei lavoratori del fashion che verranno analizzate in uno ai contratti di consulenza tipici dei dipartimenti stile. L’esposizione del volume è dichiaratamente discorsiva senza tuttavia lasciare nulla di intentato verso il necessario rigore scientifico che caratterizzare l’elaborato legale.
Luca Giannini è avvocato dal 1993 ed è abilitato al patrocinio presso la corte di cassazione. svolge la propria attività a rimini, occupandosi di questioni attinenti al diritto commerciale (con particolare attenzione verso il Fashion Law) e seguendo da anni società del settore quotate presso la Borsa di Milano. in passato ha ricoperto importanti ruoli didattici presso l’Università degli studi di Urbino. attualmente è docente a contratto di diritto commerciale internazionale all’interno del corso di Laurea Magistrale della Fondazione Unicampus san Pellegrino di Misano adriatico (FUsP), nonché Professore straordinario di diritto Privato al Master in Luxury and Fashion Management dell’Università degli studi Link campus University di roma. in passato ha pubblicato alcune monografie edite da Maggioli Editore, nonché commenti e note a sentenze per le riviste “diritto e pratica delle società”, “il merito giurisprudenza online” e “avvocati24 online” (Ed. il sole 24 ore)