Studi di comunicazione digitale — Innovazioni nei mezzi di comunicazione e pubblicità. Collana di riferimento dell’omonimo Corso di Laurea e di Laurea Magistrale
Studi di comunicazione digitale
THE IoT DESIGN DECK — A method for the co-design of connected products and services
The IoT Design Deck is a method for the co-design of the User experience of omnichannel services and connected products. The rise of the technological paradigm of the internet of Things (IoT), changes the relationship between humans and digital technologies.
Studi di comunicazione digitale
HUMAN-CENTERED CITIES — Significati, sfide e relazioni delle città del futuro
L’autore conduce la ricerca intrecciando diverse discipline: la socio-semiotica, che consente di focalizzare sul senso dello spazio urbano e su come i processi sociali e le tecnologie contribuiscano a ri-crearlo; lo human-centered design, che mira a riflettere su come le soluzioni per gli spazi urbani possano essere realizzate sulla base di esigenze sociali condivise; la comunicazione pubblica, che intende focalizzare sull’importanza di riformulare la relazione tra Istituzioni e cittadini.
Studi di comunicazione digitale
Il volume cercare di definire il quadro teorico, i principi di base e le nozioni essenziali, per mezzo delle quali analizzare il linguaggio nelle sue funzioni e nei suoi risvolti sociali, riflettendo anche sulle trasformazioni da esso subite in relazione all’evoluzione dei new e old media.
Studi di comunicazione digitale
LIBRI DIGITALI PER TUTTI — Inclusione sociale tramite gli eBook
Questo lavoro nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato dell’editoria digitale e di indagarne le caratteristiche di accessibilità per comprendere se e in che modo questo crescente fenomeno possa rappresentare una risorsa e una possibilità di inclusione per tutti gli individui, indipendentemente dalle loro (dis)abilità, dalle loro necessità e dai loro interessi.
Studi di comunicazione digitale
L’ESPERIENZA DEL VIDEOGIOCO- UNA RICOGNIZIONE ESTETICA DEL VIDEOGIOCO TRA SENSO, ARTE E CULTURA
Il progetto di ricerca che ha dato vita a questo testo ha come obiettivo quello di evidenziare alcune caratteristiche centrali del mezzo videoludico allo scopo di identificarne le strutture, i funzionamenti e le possibilità espressive.
Studi di comunicazione digitale
INDAGINE OLTRE LE TENEBRE: H.P. LOVECRAFT E LE OPERE INTERATTIVE
Il volume si prefigge l’obiettivo di dimostrare il valore culturale del videogioco, portando a sostegno l’analisi stilistica dell’opera multimediale interattiva eternal Darkness: Sanity’s requiem di Denis Dyack, ispirata alle suggestioni dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft.