Visualizzazione di 7 risultati

Quaderni di Comu­nità è ori­en­ta­to allo stu­dio e alla com­pren­sione del­la com­p­lessità cul­tur­ale, sociale, orga­niz­za­ti­va ed educa­ti­va del nos­tro tem­po, con l’intento di favorire, attra­ver­so un approc­cio inter­dis­ci­pli­nare e un dial­o­go aperto.

In uscita a gennaio 2024

"Reinventing University. The Digital Challenge In Higher Education" is a collection of papers which navigates the multifaceted intersections between technology and higher education, offering a timely exploration of the challenges and opportunities that define the contemporary academic landscape

25.00 

This issue of the journal addresses the topic of "Teaching Enhanced Learning for engaging and inclusive learning" in the digital age.

25.00 

This report is one of the outcomes of the ERASMUS + project RE-EDUCO (Rethinking EDUcation Competencies. Expertise, best practices, and teaching in Digital Era).

22.00 

Questo numero di Quaderni di Comunità Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 propone l’analisi del fenomeno globale della pandemia da Covid-19 sul piano educativo, psicologico e sociale

22.00 

Il numero 2/2022 della rivista Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0, è dedicato alla digitalità e alle sue applicazioni in ambito scolastico, formativo, accademico e organizzativo.

22.00 

Il n. 1/2022, della rivista Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 è dedicato alle Sfide e le opportunità per i sistemi di istruzione, formazione e lavoro nel periodo emergenziale.

22.00 

Quaderni di Comunità è orientato allo studio e alla comprensione della complessità culturale, sociale, organizzativa ed educativa del nostro tempo.

0

Your Cart