In Vetrina

24.00 

Per rin­forzare la cresci­ta derivante del PNRR  bisogna dare organic­ità e ind­i­riz­zo strate­gi­co agli inves­ti­men­ti pre­visti, inte­gran­do e selezio­nan­done i prog­et­ti in modo che il bari­cen­tro risul­ti sposta­to su inno­vazione, cre­ativ­ità d’impresa ed equi­tà sociale, ori­en­tan­doli sul con­trasto del­la demografia dec­li­nante del Paese, sul­la nuo­va polit­i­ca indus­tri­ale euro­pea, nonché sul­la nuo­va cen­tral­ità dell’area del Mediterraneo. 

Tem­pi Moderni 

L’ULTIMA REPUBBLICA

24.00 

Dopo le vicende giudiziarie patite, Enzo Car­ra ha taci­u­to per tan­ti anni e, oggi, rac­con­ta la sua ver­ità, anche con il cor­ag­gio di con­frontar­si con il giu­dice Colom­bo, mag­is­tra­to del pool di Mani Pulite. 

14.00 

Il vol­ume espone il pen­siero di Papa Gio­van­ni Pao­lo I, pon­tefice per soli 33 giorni, con par­ti­co­lare rifer­i­men­to alla polit­i­ca estera. 

20.00 

A trent’anni dal­la sta­gione delle stra­gi di mafia e a pochi mesi dalle sen­ten­ze del proces­so d’appello sul­la trat­ta­ti­va, l’ex min­istro dell’Interno all’epoca del maxi proces­so e del­la strage di Capaci, Vin­cen­zo Scot­ti, appro­fondisce alcune delle vicende del­la guer­ra alla mafia e riflette sulle carat­ter­is­tiche con cui oggi si pre­sen­ta il fenom­e­no mafioso. 

24.00 

Le idee espresse dal Grup­po dei 20 in questo vol­ume inten­dono rispon­dere alle sol­lecitazioni for­mu­late dal Pres­i­dente del­la Repub­bli­ca nel­lo sciogliere le Camere e alle esi­gen­ze del Paese, delin­e­an­do un pro­gram­ma per l’intera nuo­va legislatura. 

25.00 

Il vol­ume affronta i diver­si con­cetti di sosteni­bil­ità, di suc­ces­so sosteni­bile e di respon­s­abil­ità sociale d’impresa, e sono descritte le prin­ci­pali teorie legate a questi temi. 

Prossime uscite

In uscita a giugno 2023

Il tito­lo di ques­ta rac­col­ta di arti­coli – Architet­tura Sociale – recu­pera il nome di una dis­ci­plina che negli anni ’70 e ’80 del se- colo scor­so era pre­sente nei pro­gram­mi di stu­dio di molte Facoltà di Architet­tura. Indi­vid­ua un meto­do attra­ver­so il quale architet­tura e urban­is­ti­ca pos­sano con­verg­ere su un ambito uni­tario che, indipen­den­te­mente dal­la scala dell’intervento, gui­di sia i prog­et­tisti che gli uten­ti nell’uso cor­ret­to del territorio 

In uscita a giugno 2023

Il vol­ume argo­men­ta e doc­u­men­ta la tesi di un cam­bi­a­men­to delib­er­a­to e piani­fi­ca­to di sis­tema eco­nom­i­co. Tale piano prevede l’occupazione finanziaria dell’economia, final­iz­za­ta allo sposta­men­to del­la ric­chez­za da molte a pochissime per­sone. Questo piano pas­sa oggi a una sec­on­da e con­clu­si­va fase; l’occupazione del sis­tema bancario. 

In uscita a giugno 2023

Il vol­ume ricostru­isce gli aspet­ti defin­i­tori dei SWF, anco­ra cal­da­mente dibat­tuti, fino a giun­gere ad una più ampia com­pren­sione delle deter­mi­nan­ti e degli effet­ti con­nes­si all’applicazione di tali strumenti. 

In uscita a giugno 2023

Papa Francesco ha roves­ci­a­to l’asse strate­gi­co del pap­a­to, attuan­do un gigan­tesco ripo­sizion­a­men­to inter­nazionale. Da Set­ten­tri­one a Merid­ione, con­forme ai dia­gram­mi di cresci­ta del cat­to­lices­i­mo. Da Ovest a Est, in lin­ea con il rias­set­to geopoliti­co del pianeta. 

Libri

E‑book

Newsletter

Contatti