Clicca qui per acquistare l’eBook
Aprile 2016
pp. 260
COLLANA: Tempi Moderni – 13
ISBN: 978-88-97931-61‑4
Sul cosiddetto “Stato Islamico” è stato detto e scritto moltissimo; libri e articoli sull’argomento sono così numerosi che sembrerebbe impossibile dire qualcosa di nuovo. Gli autori di questo libro, però, la pensano diversamente.
La nuova realtà geopolitica che si richiama all’antico Califfato islamico, infatti, è ancora, sotto molti aspetti, un processo in fieri che non smette di offrire nuovi spunti di analisi. Ne conosciamo le origini, ne conosciamo gli orrori e le capacità mediatiche. Ma che cosa è, davvero, l’Isis? E’ uno Stato come lo intendiamo in Occidente? O potrebbe diventarlo? E’ davvero così lontano da “noi” negli aspetti politici, ideologici e filosofici, o lo è meno di quanto pensiamo? Qual è, o potrebbe essere, il suo peso nella gestione delle risorse regionali? E chi sono gli uomini e le donne, anche occidentali, che accettano la sua visione del mondo e lasciano i propri paesi d’origine per combattere al fianco del Califfo Al-Bghdadi?
Ė a queste domande, fra le altre, che gli autori intendono rispondere, ciascuno nell’ambito del proprio settore. Un libro che senza dimenticare il rigore della ricerca scientifica, si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un fenomeno che ci spaventa ma che, ormai, fa parte della nostra realtà.
AUTORI
Massimo Amorosi — Docente di “Introduzione all’analisi strategica”, Link Campus University — Roma
Anna Maria Cossiga — Ricercatrice di Geopolitica, Link Campus University — Roma
Marco Emanuele — Docente di Democrazia e totalitarismi, Link Campus University — Roma
Nicola Ferrigni — Ricercatore di Sociologia dei fenomeni politici, Link Campus University — Roma
Alessandro Leto — Professore di Geografia dell’Africa, Università RomaTre
Maurizio Melani — Professore Straordinario di Storia delle Relazioni Internazionali, Link Campus University — Roma
Gabriele Natalizia — Ricercatore di Scienza politica, Link Campus University — Roma
Alessandro Ricci — Docente a contratto di “Geografia, Rappresentazione e Potere”, Università di Roma “Tor Vergata”
Matteo Ritucci — “I‑BRIDGE” Link Campus University’s Research Centre on Globa Affairs
Marica Spalletta – Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Link Campus University — Roma
Gabriele Vargiu — Cultore di Relazioni internazionali, Link Campus University — Roma. Cultore di International Politics, Sapienza Università di Roma
Maurizio Zandri — Docente di Politica Internazionale, Link Campus University – Roma