Vent'anni fa qualcuno disse che la storia era finita. Il responso dell’oggi è questo: la storia, è finita solo per un giorno, solo per un attimo. La storia continua a svolgersi sotto i nostri occhi, parallelamente alle nostre vite. Più che un manuale di storia o di relazioni internazionali, Un Mondo in bilico si presenta come una “mappa”, che intende guidare il lettore attraverso i maggiori conflitti e teatri di crisi che ancora oggi affliggono il pianeta.
Tempi Moderni
Il libro ricostruisce tutto il percorso storico giuridico delle complesse trattative per la pace in Medio Oriente tra israeliani e palestinesi, ponendo pesantemente sotto accusa l’ex presidente americano Jimmy Carter, nonché StephenWalt e John Mearsheimer, autori di un altrettanto discusso, quanto a suo parere impreciso, “Israel lobby: la politica estera americana”.
Riviste
Amministrativ@mente è nata nel gennaio del 2009. Il precipuo intento della rivista è quello di contribuire allo studio, alla ricerca e al confronto dialettico attinenti al diritto amministrativo e ai modelli organizzativi e funzionali della amministrazioni pubbliche e dei soggetti ad esse equiparati e con esse interagenti, con saggi, articoli, note e documentazione normativa, giurisprudenziale e amministrativa, proveniente da studiosi, giuristi e operatori del settore.
Years have passed since the Capaci and Via d’Amelio massacres, where the Sicilian judges Falcone and Borsellino were brutally assassinated by the Mafia. The presence of the Mafia continues to be strong, its influence on civil and political life increasingly more evident, and many areas of the southern Italy remain under the grip of Mafia clans. In the new world order, this form of organized crime has even succeeded in establishing links with other Mafia-type organizations, which have modified their means of operating to more closely resemble the Sicilian Mafia.
Tempi Moderni
Sul cosiddetto “Stato Islamico” è stato detto e scritto moltissimo; libri e articoli sull’argomento sono così numerosi che sembrerebbe impossibile dire qualcosa di nuovo. Gli autori di questo libro, però, la pensano diversamente. Ne conosciamo le origini, ne conosciamo gli orrori e le capacità mediatiche. Ma che cosa è, davvero, l’Isis?
Tracce
“L’Algeria delle donne” parla di tracce, di percorsi di vita di donne, di storie vere e appassionate di vita vissuta. Sono donne, che provengono da vari ambiti della società, a raccontarci la storia algerina, attraverso testimonianze e ricordi gioiosi o tragici spesso carichi di violenza che delineano la condizione femminile in Patria.
Con il suo libro, Vincenzo Scotti, che è stato uno dei protagonisti della politica italiana nella stagione segnata dalle Stragi di mafia, cerca di far comprendere quello che ha conosciuto e ha fatto nell’esercizio dei propri oneri, interpretando i fatti accaduti attraverso documenti, analisi e valutazioni riferite a quel preciso periodo storico.
Campus Handbook
I Giochi atletici dell'antichità hanno rappresentato uno degli eventi più significativi della storia ellenica e vanno considerati ben al di là della loro valenza, che oggi definiremmo "sportiva". Essi hanno espresso contenuti quali l'agonismo, la religione, la letteratura, l'arte, la musica, l'architettura che, intrecciandosi tra loro, hanno contribuito in maniera inimitabile a renderli un avvenimento grandioso.
Eurinstant
Gli accordi internazionali sul commercio e la politica agricola comunitaria europea (PAC), insieme al controllo sui mercati agroalimentari globali da parte di poche aziende multinazionali, danno forma all’agricoltura nel mondo secondo un modello standardizzato, che segue economie di scala ed è orientato al profitto senza curarsi delle differenze tra contesti locali sia ambientali che culturali.

