INDUSTRIAL COMPACT, EUROPA E ACCORDI TRANSATLANTICI
Clicca qui per acquistare l’eBook
La Commissione Europea ha avviato l’iniziativa sull’Industrial Compact che intende rilanciare la manifattura fino a realizzare un vero “Rinascimento industriale”. Come si può passare dai 160 tavoli di crisi aperti presso il nostro Ministero dello Sviluppo Economico al Rinascimento industriale auspicato dalla Commissione Europea?
Categoria: E-book
Prodotti correlati
Clicca qui per acquistare l'e-Book
Oggi, capire come funzionano le banche e definire se le sofferenze siano perdite o mancati arricchimenti, significa non solo ribadire che il risparmio è conseguenza dell’investimento e non viceversa, ma soprattutto impedire il completamento del disegno di dominio della finanza internazionale sul mondo che passa per l’Unione Bancaria Europea e intrecci similari.Campus Handbook
Clicca qui per acquistare l'eBook
La monografia si pone l’obiettivo di porre in rilievo alcuni tratti essenziali e peculiari di uno dei settori trainanti dell’economia e del mercato effettuando ponendo attenzione ai temi giuridici ivi applicati.
Clicca qui per acquistare l’e-Book
La crisi greca ha costituito la più grave minaccia per l’Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il piano di Schäuble era chiaro: cacciare Atene dalla Zona Euro per poi ristrutturare tutta l’Unione, creando un nucleo a guida tedesca e una periferia marginale. Dietro i negoziati per salvare Atene, in gioco non c’era solo il destino di Tsipras ma l’avvenire dell’Europa.E-book
Clicca qui per acquistare l'e-Book
“L’Algeria delle donne” parla di tracce, di percorsi di vita di donne, di storie vere e appassionate di vita vissuta. Sono donne, che provengono da vari ambiti della società, a raccontarci la storia algerina, attraverso testimonianze e ricordi gioiosi o tragici spesso carichi di violenza che delineano la condizione femminile in Patria.