INDUSTRIAL COMPACT, EUROPA E ACCORDI TRANSATLANTICI
Clicca qui per acquistare l’eBook
La Commissione Europea ha avviato l’iniziativa sull’Industrial Compact che intende rilanciare la manifattura fino a realizzare un vero “Rinascimento industriale”. Come si può passare dai 160 tavoli di crisi aperti presso il nostro Ministero dello Sviluppo Economico al Rinascimento industriale auspicato dalla Commissione Europea?
Category: E-book
Related products
Campus Handbook
Clicca qui per acquistare l'eBook
La monografia si pone l’obiettivo di porre in rilievo alcuni tratti essenziali e peculiari di uno dei settori trainanti dell’economia e del mercato effettuando ponendo attenzione ai temi giuridici ivi applicati.
Clicca qui per acquistare l’e-Book
L’Europa dopo la Brexit, l’immigrazione, il terrorismo e la stabilità nel Mediterraneo, le prospettive per il nostro Mezzogiorno, l’impegno dell’Italia sulle le riforme: questi i temi affrontati da Gianni Pittella nella ampia e articolata intervista pubblicata in questo volume.
Clicca qui per acquistare l'e-Book
Oggi, capire come funzionano le banche e definire se le sofferenze siano perdite o mancati arricchimenti, significa non solo ribadire che il risparmio è conseguenza dell’investimento e non viceversa, ma soprattutto impedire il completamento del disegno di dominio della finanza internazionale sul mondo che passa per l’Unione Bancaria Europea e intrecci similari.E-book
Clicca qui per acquistare l’e-Book
Sono passati decenni e la tifoseria organizzata è cambiata. È mutata nella sua struttura, nella sua organizzazione, nelle sue modalità di manifestare. Si è modificata per effetto di molteplici motivi che spaziano da quelli di natura socio-culturale a quelli di carattere normativo. Il libro vuole ripercorrere questa storia e contribuire a definire l’identikit dell’ultrà analizzando da una parte il fenomeno della violenza nel calcio tramite la lettura dei dati ufficiali sugli incidenti all’interno degli stadi, dall’altra dando voce proprio agli ultras.E-book