INDUSTRIAL COMPACT, EUROPA E ACCORDI TRANSATLANTICI
Clicca qui per acquistare l’eBook
La Commissione Europea ha avviato l’iniziativa sull’Industrial Compact che intende rilanciare la manifattura fino a realizzare un vero “Rinascimento industriale”. Come si può passare dai 160 tavoli di crisi aperti presso il nostro Ministero dello Sviluppo Economico al Rinascimento industriale auspicato dalla Commissione Europea?
Categoria: E-book
Prodotti correlati
E-book
Clicca qui per acquistare l’e-Book
Cesare Beccaria pubblicava il suo libro più famoso nel lontano 1764. Dei delitti e delle pene è stato scritto oltre due secoli fa e alcune cose sono cambiate. Alcuni delitti sono rimasti gli stessi, altri sono mutati insieme alla società. Ecco perché gli autori ripropongono un saggio con lo stesso titolo con l’aggiunta di 2.0. L’eredità beccariana non è mutata nel tempo.E-book
Clicca qui per acquistare l'e-Book
Gli accordi internazionali sul commercio e la politica agricola comunitaria europea (PAC), insieme al controllo sui mercati agroalimentari globali da parte di poche aziende multinazionali, danno forma all’agricoltura nel mondo secondo un modello standardizzato, che segue economie di scala ed è orientato al profitto senza curarsi delle differenze tra contesti locali sia ambientali che culturali.
Clicca qui per acquistare l'eBook
Il volume si propone di focalizzare alcune delle questioni giuridiche, maggiormente dibattute, in materia di tutela dei medici specializzandi.
Clicca qui per acquistare l'e-Book
Oggi, capire come funzionano le banche e definire se le sofferenze siano perdite o mancati arricchimenti, significa non solo ribadire che il risparmio è conseguenza dell’investimento e non viceversa, ma soprattutto impedire il completamento del disegno di dominio della finanza internazionale sul mondo che passa per l’Unione Bancaria Europea e intrecci similari.