Clicca qui per acquistare l’eBook
Gennaio 2019
pp. 490
Collana: Campus Conference Proceedings — 58
ISBN: 978–88-85622–39‑5
AA. VV., a cura di Luigi Paganetto
Il volume raccoglie i saggi presentati dai componenti del Gruppo dei 20 — Revitalizing Anaemic Europe”, nell’ambito delle attività della Fondazione Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. I contributi fanno il punto sull’Italia in Europa: le idee per uno sviluppo sostenibile.
Il volume si apre con i problemi della sanità, delle pensioni e del welfare, facendo riferimento al pilatro delle politiche sociali proposto di recente dall’Unione europea. La seconda parte è dedicata alla governance europea e, in particolare, alla sostenibilità delle differenze dello sviluppo all’interno dell’Unione europea, con l’attenzione rivolta alle politiche di coesione e alla loro capacità di attenuare le loro differenze.
La terza parte è dedicata alle politiche fiscali e al problema dei deficit pubblici, insieme alla sostenibilità del debito. La quarta parte, infine, è rivolta ai rapporti tra crescita e sostenibilità, in particolare alla politica degli investimenti e al ruolo del territorio e dell’innovazione, in un mondo caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici e commerciali.
Luigi Paganetto è Professore emerito; Presidente della Fondazione Economia — Università di Roma “Tor Vergata”- FUET; Docente di Economia Europea presso la Facoltà di Economia “Tor Vergata”; Presidente del “Villa Mondragone International Economic Seminar”; Docente alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione — SNA. È stato Preside della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Presidente dell’ENEA; Segretario Generale dell’International Economic Association e Vice Presidente del CNR. Autore di articoli e libri nel settore della macroeconomia, dell’economia internazionale, dell’economia industriale ed europea, dell’energia e dell’ambiente.
Autori:
Maria Ludovica Agrò, Mauro Aliano, Mauro Annunziato, Michele Bagella, Gloria Bartoli, Rocco Cangelosi, Lorenzo Codogno, Tullio Fanelli, Giampaolo Galli, Franco Gallo, Adriano Giannola, Paolo Guerrieri, Marco Leonardi, Martino Lo Cascio, Mauro Marè, Maurizio Melani, Marcello Minenna, Luigi Paganetto, Ivana Paniccia, Giuseppe Pennisi, Carmelo Petraglia, Giovanni Piersanti, Maria Prezioso, Edoardo Reviglio, Giuseppe Roma, Nicola Rossi, Dominick Salvatore, Pasquale Lucio Scandizzo, Federico Spandonaro, Giovanni Tria, Carlo Trigilia, Andrea Urbani.