Clicca qui per acquistare l’eBook
Agosto 2023
ISBN: 979 12 80164 68 1
Prefazione di Alessandro Corbino
Il volume presenta riflessioni schematiche sottese da un’intuizione di fondo sulla politica come esperienza e come concetto, che si qualifica in ragione della strutturale asimmetria introdotta dal potere fra i due soggetti – chi comanda e chi obbedisce – di questa specifica relazione sociale: diseguaglianza di posizione (o oggettiva), sulla base di una uguaglianza di fondo (o soggettiva in senso ontologico). Una concezione della politica che rimanda a una più generale antropologia, ovvero a una concezione dell’uomo da cui discendono le caratteristiche della politica stessa (consenso/dissenso, condivisione/divisione, ordine/disordine, pace/guerra, autorità/effettività-coercizione, più in generale razionalità/volontarietà). Evitando un’impostazione astrattamente teorica, queste pagine si fanno carico anche delle profonde e vaste trasformazioni storico-politiche, tutt’ora in corso, di cui sono state e sono testimoni le generazioni che dal XX secolo si sono affacciate, quando non vi sono nate, nel XXI.
Riccardo Piroddi (Napoli, 1977), laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, giornalista, saggista e blogger, è stato assistente parlamentare al Senato della Repubblica (XVI Legislatura). È stato docente di Storia del pensiero politico all’Università degli Studi “Link Campus University” di Roma e, presso il DAMS dell’Università, cultore della materia in Language techniques and creative writing, nel cui ambito ha tenuto corsi di scrittura creativa. È book editor di Eurilink University Press, casa editrice della “Link Campus University”. Tra gli ultimi volumi pubblicati: Baruch Spinoza: Politica, Libertà. Un compendio, Eurilink University Press, 2021; La Letteratura Italiana. Dalle origini al primo Novecento, Eurilink University Press, 2022; A brief history of Western political thought, Eurilink University Press, 2022. Ha scritto e condotto i programmi radiofonici, in onda su Voce Amica Italia web radio Tv, Letteratura senza tempo, trasmesso da ottobre 2021 ad aprile 2022, e Il pensiero politico occidentale, trasmesso da ottobre 2022 a febbraio 2023 (www.riccardopiroddi.it).