Alumnia
…C’ERA UNA VOLTA UN’IMPRESA… — L’Heritage Marketing come nuova leva strategica applicata
Il presente elaborato tratta il nuovo strumento di marketing applicato: l’“Heritage Marketing”. Con il termine “Marketing”, si intende la nuova disciplina che ha come scopo quello di identificare e soddisfare tutte le necessità e sogni dei clienti con l’obiettivo di massimizzare i profitti.
Il lavoro affronta un argomento di grande attualità, che riguarda la vita, civile ed economica, di tre miliardi di persone e, per proiezione, il futuro della popolazione mondiale, che, nel 2050, raggiungerà i dieci miliardi: come evitare nuove crisi dell’economia globale, mediante un’efficace governance, per la regolamentazione dei mercati e della finanza.
Un buon manuale di polizia giudiziaria deve offrire un quadro semplice e chiaro all’interno del quale siano contenute tutte le informazioni necessarie per l’espletamento di quelle attività che si compiono prima che si sia concretizzata la dipendenza funzionale dal pubblico ministero. Dopo aver descritto quali sono le attività dell’ufficiale e dell’agente di polizia giudiziaria, nel libro vengono descritti gli “atti a iniziativa della polizia giudiziaria”, analizzando il Titolo Quarto del Codice di Procedura Penale che, raccoglie e disciplina i compiti dell’Ufficiale e dell’Agente di polizia giudiziaria.
Studi di management, finanza e fiscalità d’impresa
Il volume si inserisce nel campo degli studi sulla gestione d’impresa analizzando il ruolo degli script organizzativi e delle routine nell’ambito delle strategia di sviluppo aziendale. In particolare, vengono analizzate e approfondite le implicazioni cognitive e strategiche della trasformazione della conoscenza dal livello individuale a quello collettivo (e vicendevolmente).
Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, istituito nel novembre del 2016 presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma, nasce dalla collaborazione dei docenti dell’area giuridica dell’Università. Il Centro si colloca nell’ambito del Dipartimento della Ricerca e rappresenta un luogo di confronto scientifico per la comunità accademica, nonché lo strumento attraverso il quale questa comunità si esprime, sviluppando i propri temi di ricerca e le correlate iniziative e proposte.
Campus Conference Proceedings
Con le “Fake news” ci si distacca dalla bugia e dalla “bufala” inconsapevole per arrivare alla dimensione immorale della malafede e del dolo e oltre, fino al tentativo di manipolazione sistematica della fede pubblica, dei risultati elettorali e dei mercati attraverso la fabbricazione su scala mondiale di false notizie, operata da parte di governi, multinazionali e potenti lobby economiche e finanziarie con pochi scrupoli e molti interessi in ogni angolo del globo.
Campus Handbook
Il libro esamina, in maniera sintetica ma esaustiva, i criteri di redazione delle diverse tipologie di bilanci consolidati e straordinari.
Campus Handbook
La pubblicazione tiene conto dei diversi approcci didattici che l’autore ha seguito nel corso degli anni, da quelli teorico-pratici con discussione di casi a quelli prevalentemente operativi, nei quali gli studenti, dopo aver acquisito una serie di conoscenze specialistiche fondamentali, ne sperimentano l’applicazione pratica in laboratorio.
Campus Handbook
Il Volume “Casi e Materiali di Diritto Tributario Internazionale” – strutturato in tavole sinottiche e schemi riassuntivi – illustra in maniera chiara e sintetica i principi fondamentali e le tematiche più rilevanti del diritto tributario internazionale. Particolare attenzione viene rivolta all’analisi delle fonti del diritto tributario internazionale, con specifico riguardo alle disposizioni contenute nel Modello OCSE al fine di fornire un quadro completo e puntuale della disciplina convenzionale.
Campus Handbook
CASI E MATERIALI DI POLITICA FISCALE DELL’UNIONE EUROPEA E DEGLI ORGANISMI SOVRANAZIONALI
Il volume “Casi e Materiali di Politica Fiscale dell’Unione Europea (PFUE) e degli Organismi Sovranazionali” — strutturato in tavole sinottiche e schemi articolati — illustra le tematiche e gli sviluppi delle politiche fiscali comunitarie, con esposizione pratica e sintetica. La comprensione degli argomenti è agevolata dalla presenza di focus, tavole di sintesi e chart illustrativi, che consentono una immediata individuazione dei contenuti rilevanti.
Il Codice civile dell’Iran è un corpo organico di disposizioni di diritto civile e di norme di diritto processuale di rilievo generale. Il Codice venne emanato a più riprese fra il 1928 e il 1935 ed è stato emendato diverse volte. La traduzione è stata compiuta tenendo conto dei più recenti emendamenti. Il Codice consta di 1335 articoli ed è diviso in tre parti, precedute da un Preambolo che tratta della promulgazione, degli effetti e dell’attuazione delle leggi in generale.
Campus Handbook
COMUNICARE AI MEDIA — L’ufficio stampa nell’era del Web 2.0
Una cosa è comunicare e scrivere per un pubblico di lettori, o di spettatori. Tutta un’altra, rivolgersi invece a giornalisti e professionisti del mondo della comunicazione e delle imprese. Questo libro analizza le caratteristiche dell’ufficio stampa, le competenze, l’organizzazione, le metodologie di lavoro e le criticità delle diverse tipologie di comunicazione tenendo conto dell’evoluzione dei mezzi e della selezione dei target.