Ottobre 2011
pp. 64
Collana: Campus — Handbook — 14
ISBN: 978–88-95151–62‑5
Un buon manuale di polizia giudiziaria deve offrire un quadro semplice e chiaro all’interno del quale siano contenute tutte le informazioni necessarie per l’espletamento di quelle attività che si compiono prima che si sia concretizzata la dipendenza funzionale dal pubblico ministero. Dopo aver descritto quali sono le attività dell’ufficiale e dell’agente di polizia giudiziaria, nel libro vengono descritti gli “atti a iniziativa della polizia giudiziaria”, analizzando il Titolo Quarto del Codice di Procedura Penale che, raccoglie e disciplina i compiti dell’Ufficiale e dell’Agente di polizia giudiziaria.
Francesco Carta, ispettore capo della Polizia di Stato. Dal 1995 si occupa di polizia giudiziaria.
Ivano Leo, funzionario capo reparto del Gruppo sicurezza sociale urbana della polizia locale di Roma Capitale.
Francesco Pavone, ispettore capo della Polizia di Stato e docente in materia di “Immigrazione e legislazione sugli stranieri”. Collabora con la Link Campus University