Venerdì 11 marzo, una delegazione della Repubblica dell’Uzbekistan ha incontrato la casa editrice italiana Eurilink University Press, casa editrice dell’Università degli Studi “Link Campus University” di Roma, per discutere di progetti editoriali che coinvolgano i due Paesi. La delegazione dello Stato asiatico, guidata dall’Ambasciatore della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia, S.E. Otabek Akbarov, e composta, tra […]
Parliamo della nuova fiera TESTO [Come si diventa un libro] alla Stazione Leopolda di Firenze dal 25 al 27 febbraio. A riprova di un settore in buono stato di salute (quello dei libri, beninteso, non certo quello delle riviste!), non smettono di nascere e crescere nuove fiere dedicate alla piccola e media editoria. Evidentemente il grande evento […]
MILANO\ aise\ – Nel secondo anno di pandemia, l’editoria di varia (libri a stampa di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche, online e grande distribuzione organizzata) raggiunge gli 1,701 miliardi di euro di vendite a prezzo di copertina, per 115,6 milioni di copie (ben 18 milioni in più del 2020), in crescita rispettivamente del 16% e del 18% […]
Nella premessa alla raccolta di interventi, intitolata “Dal lockdown le sfide all’Università”, pubblicata da Eurilink University Press a luglio 2020, Vincenzo Scotti affronta il complesso tema delle criticità, per l’Università, che si sono fortemente acuite a causa dalla pandemia da Covid-19. Criticità che, comunque, affliggono le istituzioni universitarie da ormai trent’anni e alle quali non […]
È possibile discettare di Leadership ed Etica in modo non accademico, direi finanche poetico, al mondo accademico? Certo! È quanto Antonino Giannone* compie nel suo ultimo lavoro, LEADERSHIP AND ETHICS NELLA SOCIETÀ DELLA GLOBALIZZAZIONE – Compendio di lezioni e seminari, la cui nuova edizione è stata pubblicata a novembre 2021. Il testo, certamente maturato in […]
Clicca qui per visualizzare l’evento