Clicca qui per acquistare l’eBook
Dicembre 2018
pp. 600
Collana Tempi Moderni — 21
ISBN: 978–88–85622–32‑6
Prefazione di Vincenzo Scotti
Il Volume “EVASIONE E ANTI-EVASIONE. Achille e la Tartaruga tra Paradossi e Parassiti nel Mare Oscuro d’Italia” si propone di offrire al lettore un’approfondita analisi dei reati tributari e degli strumenti previsti nell’ordinamento giuridico nazionale diretti a contrastarli. L’evasione fiscale produce effetti negativi non solo in termini di diminuzione del gettito erariale ma anche sul corretto funzionamento del sistema economico, sulla competitività delle imprese e sugli investimenti transfrontalieri.
Nel presupposto che anche il provento dei risparmi di imposta derivanti da reati tributari possa costituire fondamento della responsabilità penale per riciclaggio, un’ampia trattazione viene dedicata alla comprensione degli esatti confini di tale fenomeno. In ambito internazionale, la lotta all’evasione fiscale rappresenta uno dei principali obiettivi perseguiti dall’OCSE la quale, a tal fine, promuove iniziative dirette a rafforzare la cooperazione e la trasparenza tra gli Stati mediante lo strumento dello scambio di informazioni nel settore fiscale.
Piergiorgio Valente, Professore straordinario presso la Link Campus University in Roma, è Presidente di CFE Tax Advisers Europe (Confédération Fiscale Européenne), Chairman dell’International Tax Committee dello IAFEI e Member del Taxation and Fiscal Policy Committee del BIAC presso l’OCSE.
Gianluca Campana, Colonnello della Guardia di Finanza, laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza Economico – Finanziaria. Ha conseguito il Master in Diritto tributario dell’impresa presso l’Università commerciale “Luigi Bocconi” di Milano e il Graduate Certificate in Applied Management (Sydney, Australia). Attualmente ricopre l’incarico di Comandante del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Venezia.
Ivo Caraccioli, già Professore Ordinario di diritto penale presso l’Università di Torino. Presidente onorario del “Centro di diritto penale tributario”.
Michele Pisani, già Colonnello della Guardia di Finanza, è attualmente Responsabile Antiriciclaggio di un primario Gruppo Bancario. Laureato in Giurisprudenza, Scienze della Sicurezza Economico – Finanziaria ed Economia e Commercio, è abilitato all’esercizio della professione di avvocato ed ha conseguito il Master universitario in “Diritto tributario dell’impresa” presso l’Università commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. Da anni svolge attività di pubblicista e di relatore in convegni a livello nazionale.