Ottobre 2010
pp. 225
COLLANA: I Saggi — 6
ISBN: 978–88-95151–49‑6
Numerosi e interessanti studi recentemente condotti sulla biologia cellulare dei tumori umani hanno consentito di raggiungere notevoli risultati nel campo dell’oncologia medica. L’isolamento di cellule staminali tumorali e la rinnovata attenzione scientifica sulla popolazione delle cellule tumorali circolanti ripropongono vecchie ipotesi patogenetiche ed aprono interessanti prospettive diagnostico-terapeutiche che coinvolgono tutte le branche dell’oncologia, in particolare l’oncologia cellulare e molecolare, la tossicologia e l’oncologia clinica. Il rapido resoconto dei recenti risultati scientifici ha lo scopo di fornire informazioni accessibili e necessarie per intendere come le conseguite scoperte possano essere applicate nella pratica clinica nel rispetto delle norme bioetiche.
Natalia Maria Malara, specializzata in oncologia medica, ha insegnato presso l’Università Magna Grecia, Facoltà di Medicina. Attualmente è consulente in Oncologia cellulare presso l’ARPA della Calabria dove svolge la propria attività di ricerca e di studio. Autrice di numerosi saggi pubblicati su riviste scientifiche italiane ed estere.