In Vetrina

25.00 

Il secondo volume dell’egologo (dopo egologo. Statua, Segni, Stagioni, Eurilink, 2024) è la raccolta di trame e tragitti di homo, nelle vicissitudini che segnano l’esperienza di individui e popoli nel dipanarsi dei millenni.

24.00 

Il volume esamina in che misura e con quali modalità l’Intelligenza Artificiale potrebbe trasformare o sostituire il lavoro dei commercialisti nel medio-lungo periodo.

30.00 

La fine dei miracoli è un romanzo che intreccia il fascino del realismo magico con una rigorosa ricostruzione storica, adattando il proprio stile narrativo ai diversi periodi che racconta: dai toni lirici e ottocenteschi delle prime pagine, ai ritmi più asciutti e dinamici della società industriale, fino alle riflessioni contemporanee sul progresso e sulla memoria.

25.00 

Questa pubblicazione propone un’analisi sistematica di modelli di strategia aziendale noti e ampiamente adottati dalle grandi imprese, con l’obiettivo di riproporli all’interno del tessuto delle micro e piccole imprese italiane.

25.00 

Il volume si prefigge come obiettivo principe l’analisi e il relativo approfondimento della relazione tra l’economia comportamentale, i futuri fruitori e le cinque lezioni americane di Italo Calvino.

In offerta!
Il prezzo originale era: 100.00 €.Il prezzo attuale è: 80.00 €.

L’opera indaga sulla complessa elaborazione dell’idea di ricostruzione del Paese e della costituzione del partito della Democrazia Cristiana, a cavallo dell’entrata in guerra. Nell’opera vengono documentati tutti i passaggi del formarsi di questa preparazione prepolitica che faranno di De Gasperi il riferimento del processo di ricostruzione fisica e morale del Paese.

Prossime uscite

Campus Conference Proceedings

UNA BUSSOLA PER L’EUROPA

In uscita a gennaio 2026

Il volume, ispirato al documento europeo Una Bussola per la Competitività, analizza le sfide globali attuali – dalla supremazia tecnologica alle tensioni geopolitiche – ponendo al centro il ruolo dell’UE in un mondo sempre più instabile.

In uscita a gennaio 2026

Il volume offre una lettura accessibile dei profondi mutamenti globali post-Guerra Fredda, analizzando crisi democratiche, nuovi equilibri di potere e il ruolo crescente delle grandi potenze e delle tecnologie. Invita a riflettere sul futuro dell’Europa, tra rischio di marginalità e possibilità di un rinnovato protagonismo politico e culturale.

In uscita a gennaio 2026

Il volume offre un’analisi multidisciplinare e scientificamente rigorosa dell’evoluzione della criminologia, integrando teorie storiche, psicopatologia, neuroscienze e criminal profiling. Esamina il crimine come fenomeno sociale e culturale, affrontando anche le forme di devianza contemporanea e le tecniche più avanzate per comprenderla e contrastarla.

In uscita a ottobre 2025

Attraverso analisi empiriche, il libro mette a confronto le pratiche di divulgazione della cybersecurity nelle imprese con il livello di consapevolezza e coinvolgimento degli utenti.

Libri

E-book

Newsletter

Contatti