Visualizzazione di 6 risultati

La comu­ni­cazione dig­i­tale è al cen­tro del­la soci­età con­tem­po­ranea e la riflette intera­mente. Le piattaforme online, infat­ti, ci con­sentono di recu­per­are e pro­durre infor­mazione, acquistare servizi, comu­ni­care con ami­ci, famil­iari, col­leghi, entrare in con­tat­to con uten­ti che con­di­vi­dono i nos­tri inter­es­si, rac­con­tare espe­rien­ze a un pub­bli­co poten­zial­mente sem­pre più vas­to. Si trat­ta di uno sce­nario che neces­sità di essere appro­fon­di­to criti­ca­mente a par­tire dal­la descrizione delle carat­ter­is­tiche del lin­guag­gio del dig­i­tale, fino all’analisi dell’impatto sociale dell’uso quo­tid­i­ano di soft­ware, motori di ricer­ca, algo­rit­mi e dis­pos­i­tivi con­nes­si. Sono innu­merevoli, infat­ti, le impli­cazioni cul­tur­ali, eco­nomiche, sociali ed etiche prodotte dal con­sumo di media dig­i­tali: in ter­mi­ni di iden­tità, acces­so alle infor­mazioni, for­mazione del cli­ma di opin­ione, sup­por­to alle relazioni tra pari, impat­to sui pro­ces­si cre­ativi, sull’imprenditorialità, sul­la sicurez­za indi­vid­uale e col­let­ti­va e sul­la qual­ità del­la vita quo­tid­i­ana. La Col­lana di Comu­ni­cazione dig­i­tale di Eurilink è ded­i­ca­ta a far luce pro­prio sul­la com­p­lessità del panora­ma comu­nica­ti­vo odier­no a par­tire dall’analisi dell’impatto del­la tec­nolo­gia dig­i­tale sui gran­di temi al cen­tro del dibat­ti­to pub­bli­co. Lo fa attra­ver­so la descrizione di casi di stu­dio, ricerche teoriche e sper­i­men­tali, appli­cazioni, servizi dig­i­tali, prodot­ti vide­olu­di­ci e opere inter­at­tive. Con l’obiettivo ulti­mo di rac­con­tare le fron­tiere del­la comu­ni­cazione dig­i­tale e, così facen­do, con­tribuire a miglio­rar­la e met­ter­la al servizio del­la soci­età. Infine, l’adozione di un approc­cio forte­mente inter­dis­ci­pli­nare si pro­pone di con­tribuire all’avanzamento delle conoscen­ze in una prospet­ti­va di respiro inter­nazionale, con con­tribu­ti in diverse lingue.

45.00 

The IoT Design Deck is a method for the co-design of the User experience of omnichannel services and connected products. The rise of the technological paradigm of the internet of Things (IoT), changes the relationship between humans and digital technologies.

20.00 

L’autore conduce la ricerca intrecciando diverse discipline: la socio-semiotica, che consente di focalizzare sul senso dello spazio urbano e su come i processi sociali e le tecnologie contribuiscano a ri-crearlo; lo human-centered design, che mira a riflettere su come le soluzioni per gli spazi urbani possano essere realizzate sulla base di esigenze sociali condivise; la comunicazione pubblica, che intende focalizzare sull’importanza di riformulare la relazione tra Istituzioni e cittadini.

Studi di comunicazione digitale

Tra Sociologia del Linguaggio e Società Digitale

20.00 

Il volume cercare di definire il quadro teorico, i principi di base e le nozioni essenziali, per mezzo delle quali analizzare il linguaggio nelle sue funzioni e nei suoi risvolti sociali, riflettendo anche sulle trasformazioni da esso subite in relazione all’evoluzione dei new e old media.

20.00 

Questo lavoro nasce con l’obiettivo di analizzare lo stato dell’editoria digitale e di indagarne le caratteristiche di accessibilità per comprendere se e in che modo questo crescente fenomeno possa rappresentare una risorsa e una possibilità di inclusione per tutti gli individui, indipendentemente dalle loro (dis)abilità, dalle loro necessità e dai loro interessi.

20.00 

Il progetto di ricerca che ha dato vita a questo testo ha come obiettivo quello di evidenziare alcune caratteristiche centrali del mezzo videoludico allo scopo di identificarne le strutture, i funzionamenti e le possibilità espressive.

18.00 

Il volume si prefigge l’obiettivo di dimostrare il valore culturale del videogioco, portando a sostegno l’analisi stilistica dell’opera multimediale interattiva eternal Darkness: Sanity’s requiem di Denis Dyack, ispirata alle suggestioni dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft.

0

Your Cart